Non sono un poeta e non sono nemmeno un traduttore, ma ci ho provato lo stesso, ho dovuto provarci. L'ho dovuto fare. Fare cosa? Tradurre la poesia "L'Infinito", la poesia più nota di Giacomo Leopardi, forse la più bella e significativa della lingua italiana. Tradurla in inglese? In francese? In tedesco? No! In Corenese, il mio dialetto, quello che parlo e che sento parlare da oltre 60 anni, pieni pieni. Io che non sono un cultore del dialetto, né dei dialetti e nemmeno del corenese, che sicuramente non può essere considerato una lingua e forse nemmeno un dialetto. Al più un vernacolo, visto che il corenese è una parlata caratteristica solo di un centro: Coreno Ausonio, e quindi di una zona non limitata ma limitatissima, e quindi si contrappone alla lingua ed è diverso dal dialetto rispetto al quale è più popolare e locale geograficamente e visto che in corenese non esiste niente di scritto: non una poesia, non una canzone, non un testo scritto notarile, né tanto meno poesie o racconti e nemmeno romanzi. Allora perché farlo? Perché tradurre "nientepopodimenoche" (come sconsigliava l'amico poeta Giuseppe Napolitano) "l'Infinito" di Leopardi? Ve lo starete domandando. E considerato che un famoso aforisma italiano ammonisce: ''traduttore=traditore", nel senso che qualunque traduzione, anche la più eccelsa e perfetta può tradire il senso del testo originale. Risposta. Per sfizio, per puro "divertissement" (come direbbero i cugini francesi). La sfida nasce da un post che l'amico prof. Giuseppe Di Siena ha pubblicato qualche giorno fa su Fb. Ho fatto delle ricerche sul web e ho scoperto che "L'infinito" è stato praticamente tradotto in tutte le lingue e in tutti i dialetti. Allora mi sono detto: "perché non tradurlo anche in corenese?". E l'ho fatto! Anzi, ci ho provato. Leggete "L'infinito" in corenese, il mio dialetto e fatemi sapere cosa ne pensate. Oppure correggetelo. Se ne sapete più di me. Di seguito pubblico la poesia nella sublime versione italiana; sotto nella curiosa versione tradotta in napoletano, dialetto al quale qualcuno paragona il corenese; poi in romanesco nella traduzione eccellente di Francesco De Gregori; infine, nella mia personale, divertente e un po' irriverente versione in corenese.
L'infinito in Napoletano
Semp amico m’è stato stu colle sulagno,
e chesta fronna, ca nun me fa vedè
l’ultema parte ‘e stu orizzonte.
Ma mentre m’assetto e me mett’a guardà,
Je me mette a penzà a spazzi senza fina
areto ‘a chella, e a silenzie esaggerate,
e pace senza funno; ‘a d’’o core pe ppoco
‘n se mette ‘a ppaura. E comme sente ‘o
viento sciuscià mmieze a sti ppiante,
je paragono nu silenzio sterminato a
chesta voce: e m’arricorde d’a morte
e d’o tiempe ch’è muorto e d’o tiempe
‘e mo, ch’è vivo, e d’o rummore ch’isso fa.
E accussì a capa mia s’affoga dint’’a stu nniente:
e chesta fronna, ca nun me fa vedè
l’ultema parte ‘e stu orizzonte.
Ma mentre m’assetto e me mett’a guardà,
Je me mette a penzà a spazzi senza fina
areto ‘a chella, e a silenzie esaggerate,
e pace senza funno; ‘a d’’o core pe ppoco
‘n se mette ‘a ppaura. E comme sente ‘o
viento sciuscià mmieze a sti ppiante,
je paragono nu silenzio sterminato a
chesta voce: e m’arricorde d’a morte
e d’o tiempe ch’è muorto e d’o tiempe
‘e mo, ch’è vivo, e d’o rummore ch’isso fa.
E accussì a capa mia s’affoga dint’’a stu nniente:
e a me m’è ddoce affunnà mmieze a stu mare.
L'Infinito in Romanesco
Quanto me pò piacé ‘sto montarozzo
E ‘sta siepe che er mejo de la vista
Dell’urtimo traguardo me nasconne.
Ma si me siedo e guardo, spazzi senza
Confine là de dietro, e ‘na gran pace,
E silenzi che l’omo nun conosce
Me raffiguro, e tremo. E quanno er vento
Smucìna fra le frasche, me viè fatto
De volé confrontà quell’infinito
Silenzio co ‘sta voce: e allora penzo
Ar tempo eterno e a tutte le staggioni
Annate, e a quella attuale e tanto viva
E fracassona. E ‘n mezzo all’universo
Così s’affoga la raggione mia:
E m'è dorce naufragà dentro a ‘sto mare.
L'infinito in Corenese
Sempe caru m’è stathu ‘sthu colle abbandonathu
e sta sépe, che ra tutt’e parthi
gl’urdemu orizzonte chiure agl’otthe mee.
Ma quanno m’assetto e uardo,
gli spazzi che oltre a chella ‘n’se finono mai,
e silenzi sovrumani, e na quete assai futa,
rint’iu penzero meo me ‘mmaggino;
addo pe poco iu core n’se ‘mpaora.
E quanno iu ventho scoto soscià ‘mmeso a ‘ste fronne,
ì chigliu ‘nfinithu silenzio a ‘sta voce vao confrontenno:
e me vè ‘mmente gl’etergno e le stagiugni morte,
e chella presente e viva, e puru iu sòno soo.
Accussì ‘mmes’a ‘sta ‘mmensità s’annea gliu penzero meo:
e iremenne a fugnu m’è roce int’a ‘sthu maru.
(traduzione di smr)
Nessun commento:
Posta un commento